Se come me, amate i mirtilli , allora dovete fare assolutamente la mia Torta fredda ai mirtilli e mascarpone
Una base di biscotti secchi che regge un ripieno super cremoso con mascarpone, panna e succo di mirtilli; molto leggera al palato e per niente gelatinosa.
Insomma è una ricetta veloce e semplice, che si prepara senza forno ne attrezzi particolari.
Vediamo come fare questa buonissima Torta senza cottura ai mirtilli:

- DOSI PER UNO STAMPO PICCOLO ( 17- 18 cm di diametro)
- BASE
- 100 gr di biscotti secchi
- ( ho usato i savoiardi)
- 50 gr di burro fuso
- MOUSSE
- 250 ml di panna da montare
- già zuccherata
- 250 gr di mascarpone
- 125 ml di succo di mirtillo
- 6 gr di gelatina in fogli da
- sciogliere in 1 cucchiaio d'acqua
- *Sformare da semi congelata. Lasciar
- scongelare in frigo prima di gustar
- Prepara la base: metti i biscotti nel mixer e trita bene. Aggiungi il burro fuso e trita ancora, finche il composto non assume la consistenza della sabbia bagnata.
- Rivesti una tortiera a cerchio apribile, con della carta forno.
- Versa il composto di biscotti all'interno e schiaccia bene con un cucchiaio, in modo da ottenere una base compatta.
- Metti in freezer e intanto prepari la crema:
- Metti i fogli di gelatina in ammollo nell'acqua fredda.
- Semi monta la panna usando le fruste elettriche.
- Aggiungi il mascarpone e mescola velocemente con le fruste.
- Strizza la gelatina e aggiungi un cucchiaio d'acqua. Fai sciogliere il tutto per pochi secondi nel microonde oppure in un pentolino sul fornello.
- Versa la gelatina appena sciolta dentro la crema e mescola con una spatola.
- Dividi la crema in due parti.
- Versa metà della crema dentro la tortiera e livella bene. Rimetti in freezer.
- Aggiungi un vasetto di succo di mirtilli alla crema rimasta e mescola bene, finché il composto non risulta cremoso e denso.
- Toglia lo stampo dal freezer e versa sopra la crema di mirtilli.
- Decora con i ciuffetti di crema bicolore( guarda la video ricetta in alto per capire come fare), mirtilli freschi e fiori commestibili.
- La torta va tolta dallo stampo congelata e lasciata scongelare pian piano in frigorifero.

Questa specie di cheesecake ai mirtilli sa d’estate, di merende golose, è facile da fare ed anche bellissima da portare in tavola!
Sono sicura che con la sua semplicità e il colore viola intenso, conquisterà tutta la famiglia !
Questa volta ho scelto di usare il succo di mirtilli, ma potete farla anche con altri tipi di succhi di frutta: l’importante è che sia un succo concentrato, denso.
Questa ricetta è frutto di una mia rivisitazione della Torta esotica con mango e papaya
Provate a fare la mia Torta fredda ai mirtilli e mascarpone, e lasciate un commento con la vostra opinione.
un bacio
A presto