Torta dei re magi o in portoghese Bolo Rei.
Il Bolo Rei è una ciambella dolce di pasta brioche, ricca di frutta secca e frutta candita, un dolce simile al panettone inspirato alla corona dei re magi.
Questo dolce portoghese, viene di solito consumato fra Natale e l’epifania.
Il 6 gennaio, in Portogallo , viene chiamato Dia de Reis ( giorno dei Re) e da qui deriva il nome di questo dolce.
Bolo, in portoghese significa torta o ciambella, mentre Rei vuol dire re
Se visitate il Portogallo, da fine Novembre fino a metà gennaio, vedrette che la Torta dei Re Magi non manca mai nelle vetrine delle pasticcerie e nei supermercati portoghese.

- 800 gr di farina 00 + circa 100 per lavorare l'impasto
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 150 gr di burro sciolto
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di frutta candita ( + un altro po per la decorazione)
- 150 gr di frutta secca
- 4 uova piccole
- la buccia di un limone e un arancia
- 100 ml di vino Porto o un altro vino dolce
- 100 ml d acqua tiepida
- un pizzico generoso di sale
- Tagliare i canditi e la frutta secca a pezzi . mettere la frutta in ammollo nel vino del Porto
- Su una ciottola mettere l'acqua e sciogliere dentro il lievito. Aggiungere due manciatine di farina e impastare . coprire e far riposare il lievitino per 30 min
- In seguito, aggiungere lo zucchero, il burro e le uova. aggiungere una parte della farina
- e mix di frutta con il vino. Impastare aggiungendo man mano la farina rimanente
- l'impasto deve rimanere morbido ma non troppo.
- Fare una palla e mettere l'impasto a riposare.
- per evitare che si secchi, coprire con una cuffia e un cannovaccio pulito
- far riposare per almeno 5 ore
- trascorso il tempo della seconda lievitazione, riprendere l'impasto e dividerlo in due o 3 parti
- formare una palla e fare un bucco al centro in modo da creare una ciambella.
- Mettere la ciambella all interno di una teglia per ciambelloni oppure sopra una teglia foderata con la carta forno.
- coprire con un cannovaccio e mettere a lievitare in forno spento per un altra oretta, ma anche due se fa troppo freddo in casa
- spennellare la superficie con un tuorl sbattuto e decorare con tanta frutta secca e candita
- infornare, a 190/200 gradi per circa 30 min.
- una volta che il dolce è freddo, potete spennellarlo con un po di confettura o sciroppo d'acqua e zucchero per renderlo lucido
Una volta formata la corona, metterla sopra una teglia con carta forno e lasciarla dentro al forno spento . Deve rilievitare per altri 60 o 120 minuti
COTTURA : forno riscaldato. Cuocere a 190/200 gradi per circa 35 min o finchè la torta non diventa bella dorata in superficie.
Per i portoghesi ; questo dolce è un po come in panettone per noi italiani
L’origine della Ciambella dei re magi è incerta.
c’è chi lo ritiene portoghese, chi romano , chi spagnolo e chi ancora , che si di origine francese.
A quanto pare, tutti hanno la loro parte, per quanto riguarda la diffusione di questo dolce natalizio
La tradizione prevede che all’interno della Ciambella venga messa una fava e un piccolo regalino.
Chi trova la fava, avrà un anno fortunato, ma dovrà portare la Torta dei re magi l’anno successivo.
Questa storia di usare la fava, come simbolo di fortuna, a quanto pare, deriva da un ricordo antico, dei banchetti saturnali romani
Il ” Gâteau des Rois” , e’ un dolce francese, che ha ereditato questa tradizione romana , dove la fava veniva vista come simbolo di “fortuna”
Questo dolce, venne servito per la prima volta alla corte di Luigi XIV ,ma molto presto, grazie alla sua bontà; si è diffuso in tutta la Francia
Nel 1869, questa ricetta venne introdotta in Portogallo e presto diventò una tradizione natalizia portoghese.
Con la proclamazione della repubblica portoghese, e al fine di evitare problemi , alcuni pasticceri portoghesi,hanno deciso di cambiare il nome del dolce; che da Torta dei Re è diventato” Bolo de Natal ” torta di natale
In seguito, questo dolce, venne introdotto dai portoghesi, anche nella tradizione dolciaria brasiliana
Io, ho conosciuto questo dolce, come pao de Natal ( Pane di Natale) , attraverso mia nonna Teresa.
Quello di nonna, ha una consistenza più soffice e una forma allungata, inoltre viene fatto come un filone di pane vero e proprio.
Il sapore però è uguale identico a quello della Torta dei re magi o Bolo Rei portoghese
La prossima volta che andrò in Brasile,mi farò dare la ricetta da nonna.
Con le dosi che vi do oggi; ne vengono fuori 3 torte dei re magi , di circa 20/23 cm ognuna
Se volete una torta perfettamente rotonda, più alta e meno rustica ; vi consiglio di dividere l’impasto in due
parti e metterlo all’ interno di uno stampo per ciambellone.
Vanno benissimo due tortiere per ciambelloni di 28cm di diametro 😉
Se come me, volete fare i canditi fatti in casa, ecco a voi le ricette dei miei canditi casalinghi