E poi ce chi dice che la pigrizia fa male…secondo me, ogni tanto la pigrizia fa molto bene!
Pensate che se non fosse per la pigrizia e per la svogliatezza in cui mi trovavo,la ricetta dello Strudel vegetariano non sarebbe qui sul blog oggi 😉
E già, avevo qualcosina avanzata dalla cena precedente da scaldare, ma non ci bastava per due , sapevo che mio marito sarebbe tornato dal lavoro con una fame bestiale e dovevo fare qualcosa…

- 280 grammi di pasta sfoglia
- 2 carote garndi
- 1 zucchina
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 radicchio piccolo
- 3 cucchiai d'olio
- abbondante parmigiano (circa 5 cucchiai)
- sale e pepe
- Lavare bene tutte le verdure.
- Su una padella antiaderente mettere l'olio, aggiungere le carote grattugiate e farle cuocere per circa 2 minuti.
- Aggiungere la zucchina sempre grattugiata, il radicchio sminuzzato e la cipolla tagliata a fettine.
- aggiustare di sale e pepe e mescolare .
- Cuocere il tutto per circa 5 minuti con il coperchio. Le verdure devono diventare leggermente appassite.
- Mettere il ripieno al centro della sfoglia, aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e chiudere il tutto come se fosse una treccia.
- Spennellare la superficie con un uovo sbattuto e cospargere con di semi di sesamo nero.
- Infornare a 220 gradi per circa 30/35 minuti
…apro il frigo con una lentezza assurda , guardo dentro ai cassetti con una faccia, tipo “ah, frigo, ma perché non mi prepari te qualcosa oggi?!”…
sarò stata 5 minuti a scambiarmi le occhiate con il frigo, quanto ci amiamo noi due…finché non ho visto due carote buttate li nel cassetto delle verdure, un radicchietto piccolo che era stato dimenticato e che mi pregava di non farlo morire di freddo e di farlo sentire il caldo almeno una volta nella sua vita e fu cosi che nacque questa ricetta pigra e buonissima!!!
Pensavo che non sarebbe venuto fuori niente di che e invece mi sono sbagliata, perché ne è venuto fuori un strudel vegetariano strabuono!!
avete presente gli involtini dei ristoranti cinesi?!
Questo strudel si assomiglia molto come sapore , però secondo me è anche più buono.
Mi sa che la prossima volta se ho un po di carne macinata, ci butto dentro anche quella…
Va beh, avete capito che mi è piaciuto davvero tanto! lo rifarò sicuramente!
provatelo!
un bacio
A presto