Il Risotto con le bietole è un primo piatto economico, veloce e gustosissimo!
Questa volta ho usato la bieta o bietola gialla, ma potete realizzare questa ricetta con qualsiasi varietà di bietola.
Le bietole cosi come gli spinaci, hanno le foglie tenere e perciò non hanno bisogno di essere lessati; possiamo cuocerli direttamente in padella, in questo modo risparmiamo tempo e manteniamo un maggiore quantità di proprietà benefiche delle verdure

- 3 pugni di riso per risotto
- 10 fogli di bieta gialla
- 2 cucchiai di pecorino o
- parmigiano
- olio d'oliva
- sale
- peperoncino
- acqua o brodo vegetale quanto
- basta
- Cottura: 15- 20 minuti
- Lava le foglie di bieta . Taglia le coste più dure a pezzettini e mettile a cuocere in un pentolino con poca acqua e un pizzico di sale.
- Intanto in una padella, versa un filo d'olio e aggiungi uno spicchio d'aglio.
- Fai scaldare un attimo e aggiungi la bieta tagliata a piccoli pezzi.
- in seguito aggiungi il riso e fai tostare per circa 2 minuti mescolando sempre.
- Ora non devi fare altro che aggiungere man mano dell'acqua bollente.
- Quando manca una decina di minuti alla fine della cottura, aggiungi l'acqua con le coste più dure.
- Quando manca un minuto alla fine della cottura, aggiungi il pecorino e mescola velocemente.
- Servi subito
Il Risotto con bietole può essere “mantecato” con diversi tipi di formaggi; io ho scelto di usare il pecorino romano ma viene buonissimo anche con la provola grattugiata, con dei cubetti di mozzarella oppure un buon formaggio spalmabile .
Se vi avanzano delle bietoline già cotte potete usarle per preparare il risotto, ma in questo caso aggiungetele a metà cottura.
Ti è piaciuto il risotto con la bieta gialla?
Se la risposta è si, ti consiglio di provare anche la pasta con le biete rosse e mia torta salata con coste di bieta colorata
un bacio
a presto