Oggi vi do la ricetta del mio Polpo con piselli in umido
Un secondo piatto primaverile, facile e irresistibile!!
La ricetta classica italiana, è quella delle seppie con i piselli.
Non avevo le seppie, ma avevo un bel polpo, tra l’altro pescato dal mio maritone!
Quindi ho provato a sostituire le seppie con il polpo, e il risultato è stato un secondo piatto di pesce da leccarsi le dita!!
Se come me amate i secondi di mare, dovette assolutamente provare a fare il Polpo con i piselli!
il segreto per ottenere un polpo morbidissimo non è solo nella scelta di una materia prima fresca e di qualità, ma è anche nella cottura.
Se ancora non sapete come fare per ottenere un polpo tenerissimo, Cliccate qui che vi ho già svellato tutti i miei trucchetti per cuocere il polpo alla perfezione.

- 1 polpo medio grande
- 500 gr di piselli
- 1 scatola di pomodorini (300 gr)
- circa mezzo bicchiere d'acqua ( o acqua di cottura del polpo)
- 1 cipolla grande
- sale pepe e peperoncino a piacere
- olio d'oliva quanto basta.
- Lessa il polpo seguendo i consiglio che ti ho dato nel video su youtube.
- Taglia la cipolla a fettine sottili. In una padella versa un filo d'olio e la cipolla
- fai rosolare un attimo e aggiungi i piselli e il pomodoro.
- aggiungi circa mezzo bicchiere d'acqua
- Aggiusta di sale e pepe, copri e fai cuocere il tutto per circa 15 minuti
- Taglia il polpo a piccoli pezzi e tienilo da parte.
- Una volta che i piselli sono quasi cotti, aggiungi il polpo , mescola e continua
- con la cottura per altri 5/10 minuti.
- Servi con delle fette di pane
Potete conservare il polpo con i piselli in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno .
Io lo trovo addirittura più buono il giorno dopo. Peccato che a casa mia non avanza quasi mai niente.
In questa ricetta ci sta bene anche un po di peperoncino 😉
Vi consiglio di servire il Polpo con piselli in umido insieme a delle fette di pane casereccio tostato; sono perfette come accompagnamento.