Oggi condivido con voi la ricetta del Morino; il liquore di more fatto in casa.
Una ricetta facile e semplice, tipica della tradizione contadina.
Le more di rovo sono di stagione e questo liquore è buonissimo, quindi non perdete tempo e provate anche voi a fare il liquore di more selvatiche!
Avete raccolto tante more e volete provare altre ricette oltre a questa del Morino: liquore di more fatto in casa ?
Allora cliccate qui e date un occhiata alle mie migliori ricette con le more

- 250 gr di more selvatiche
- 250 gr di zucchero
- 250 ml d'alcool
- alimentare a 95 gradi
- 300 ml d'acqua fredda
- Tempo d'infusione:
- Minimo: 15 giorni
- Massimo: 40 giorni
- Lava le more.
- Prendi un barattolo di vetro capiente e versa dentro le more alternate allo zucchero.
- Versa l'alcool all'interno della bottiglia e chiudi.
- scuoti bene e metti a macerare per circa 10-15 giorni.
- Ricordati di scuotere il barattolo almeno 1 volta al giorno.
- Trascorso il tempo di infusione, filtra e allunga con l'acqua.
- Il liquore è pronto per essere imbottigliato e messo in dispensa.
- Vi consiglio di gustarlo ben freddo.
Conservate le bottiglie dell'aceto di mele; sono perfette per mettere i vostri liquori fatti in casa.

Come avete visto preparare in casa il liquore di more selvatiche, è facilissimo!
Ringrazio mia suocera per avermi dato la ricetta.
Regalare una bottiglia di liquore, è un ottimo modo per festeggiare con parenti e amici … il Natale si avvicina!! cosa aspettate?
Andate subito a raccogliere le more per fare il Morino; il liquore estivo che conquista al primo sorso!
Un bacio
A presto