Oggi vi do la ricetta della mia Focaccia morbidissima semi integrale, un lievitato veloce da fare e genuino.
Un mix di farine, un po d’acqua, un pizzico di sale e del lievito di birra: è tutto ciò che vi occorre per farla.
Questa focaccia è una ricetta nata per smaltire dei pachi di farina aperti .
Io non riesco a vedere la dispensa piena di cose aperte. Mi sento male. Chi di voi ha il mio stesso vizio di voler far fuori le cose aperte?
Il risultato è stato una Focaccia morbidissima e profumata, che ha casa mia ha avuto vita breve, quindi ; eccomi qui oggi a condividere con voi la ricetta.

- 500 gr di farina 0 oppure di manitoba
- 350 gr di farina integrale
- 150 gr di semola rimacinata
- 1 cubetto di lievito (25 gr) può essere ridotto se fatte lievitare per 12/24 ore
- 1 cucchiaino scarso di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 4 cucchiai d'olio d'oliva
- Acqua tiepida quanto basta / Circa 600- 750 ml
- Sugo di pomodoro
- mix parmigiano e pecorino
- 1 cipolla a fettine sottili
- pepe nero
- Sciogli in lievito in metà dell'acqua insieme allo zucchero.
- Versa le farine all'interno di una ciotola e aggiungi il sale. Mescola
- Inizia ad impastare versando man mano l'acqua e aggiungi anche l'olio.
- Impasta finché non ottieni un'impasto liscio ed omogeneo.
- metti l'impasto all'interno di una ciotola oleata e copri con un canovaccio pulito.
- Lascia lievitare all'interno del forno spento per almeno 2 ore.
- Trascorsa la prima lievitazione, riprendi l'impasto e lascialo cadere delicatamente all'interno della teglia( che prima hai unto con l'olio d'oliva)
- Sistema l'impasto con la punta delle dita , copri nuovamente e lascialo lievitare per un oretta
- Quando l'impasto è bello gonfio, condisci la focaccia come preferisci .
- Inforna a 200-220 gradi per circa 30 minuti, o finchè non vi sembra cotta.

La Focaccia morbidissima semi integrale può essere infornata in modo semplice; con un pizzico di sale e una spennellata generosa di olio d’oliva.
Se la fate senza condimento, una volta cotta è perfetta per essere tagliata e farcita con degli affettati oppure con delle verdure: cosi avrete un buonissimo panino da portare al lavoro.
Voi che mi seguite da tanto, sapete che nutro un grande amore per le Cipolle … una volta che la focaccia mi è lievitata in teglia, l’ho cosparsa con un velo di sugo di pomodoro, una cipolla tagliata sottile e una spolveratina di parmigiano misto a un po di pecorino romano.
La focaccia integrale è perfetta come sostituta del pane, ma anche per arricchire merende e buffet.
Un bacio
Ci rivediamo presto presto