Crostata decorata con crema e cioccolato

La Crostata decorata con crema e cioccolato  è un dolce semplice e molto scenografico.

Un guscio croccante di pasta frolla che racchiude al suo interno un doppio strato di crema e un soffice pan di spagna.

L’ho preparata un poco di tempo fa e l’ho portata in regalo a  una coppia di carissimi amici.

Non ho potuto tagliarla perché era un regalo e le foto non rendono la bellezza e la bontà di questa crostata .

 
Autore:
 
Ingredienti
  • PER LA FROLLA
  • 175 gr di farina
  • 60 gr di zucchero
  • 70 gr di burro
  • 1 uovo
  • un pizzico di lievito
  • _______________________
  • mezza ricetta di crema pasticcera al cioccolato fondente
  • ______________________
  • Per la torta di copertura
  • 125 gr di farina
  • 60 gr di zucchero
  • 35 gr di burro
  • 60 ml di latte
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
Procedimento
  1. Preparate la crema e prima di inserire la cioccolata tenete da parte 5 cucchiai colmi di crema pasticcera classica
  2. Preparate la pasta frolla mettendo tutti gli ingredienti nel mixer e frullando il tutto finché non vi viene un impasto liscio e compatto. Stendete la frolla sopra una tortiera per crostate con 24 cm di diametro e ponetela in freezer per circa 10 minuti
  3. Nel frattempo preparate la torta morbida di copertura.
  4. su una ciotola sbattete il burro con zucchero e l uovo, aggiungete la farina e il latte e mescolate bene. Per ultimo aggiungete il lievito
  5. Togliete la frolla dal freezer . sistemate sul fondo i 5 cucchiai di crema e versate sopra l impasto.
  6. Ponete la crema al cacao in una sac a poche e decorate la superficie della crostata come più vi piace
  7. infornate a 170 /180 gradi per circa 25 minuti

crostata decorata crema e cioccolato ricetta facile di gabri

Insieme a questa torta avevo fatto anche la mia Ciambella al Limone 

Tutte due i dolci sono stati appressati ma a quanto pare questa Crostata li ha letteralmente conquistati, visto che mi hanno chiesto la ricetta e anche di riportarla la prossima volta che andrò a Napoli.

Ciò che fa la differenza in questa ricetta è la mia crema al cioccolato, che modestia a parte è davvero squisita!! (detto da una come me che non ama molto la crema al cioccolato, ma preferisce quella classica)

Oltreché con la crema al cioccolato potete sbizzarrivi e utilizzare diversi altri tipi di crema per preparare questo dolce, creando cosi una quantità di varianti pressoché infinita.

Potete farla con una crema al caffè, una crema al limone, all’arancia oppure con una crema al pistacchio o perché no con una semplicissima crema pasticcera

Io avevo un po di crema al cioccolato avanzata da una preparazione che avevo fatto prima e l’ho usata per fare questa torta, in tutto saranno state circa 350 grammi di crema, quindi vi consiglio di preparare metà dose di crema pasticcera al cioccolato fondente e se  vi avanza un po di crema non sarà di certo un problema consumarla 🙂

 

Fonte d’ispirazione:Dolce e salato di miky

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.