Oggi vi do la ricetta per realizzare la crostata alla nutella perfetta! Vi svello tutti i trucchetti per non far seccare la nutella durante la cottura, in modo da ottenere un ripieno morbido e cremoso.
Potete preparare questa crostata con qualsiasi ricetta di pasta frolla.
Io, ho scelto di fare la Crostata alla nutella che rimane morbida e cremosa con la ricetta della pasta frolla del maestro Ernst Knam, che è favolosa!
Se seguite la ricetta alla lettera otterrete una crostata alla nutella con una frolla morbida e friabile, e con un ripieno cremoso che si scioglie in bocca: successo assicurato!

- 250 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di uova (sono circa 2 unità)
- 4 gr di sale
- 10 gr di lievito per dolci
- vaniglia o scorza d'arancia grattugiata
- 480 gr di farina 00
- RIPIENO
- Per una tortiera di circa 18-20 cm di diametro ci vogliono circa 400 gr di Nutella

Ora veniamo a quello che interessa di più: come far rimane la nutella morbida anche dopo la cottura in forno?
I segreti per una Crostata alla nutella che resta morbida e cremosa sono tre:
- Coprire la tortiera con un fogli di carta alluminio prima di infornare
- Fare uno strato spesso di Nutella. niente tirchieria!
- Mettere la crostata in freezer per 30 minuti prima di infornare
Il foglio di alluminio protegge il ripieno e crea vapore, in questo modo la nutella non si secca mai in cottura.
Se il ripieno è troppo sottile, si cuoce prima della frolla e si secca, quindi bisogna fare un ripieno generoso per far dare il tempo anche alla frolla di cuocersi in forno in contemporanea con la farcitura
Terzo e ultimo, la pasta frolla più entra fredda in forno e meglio è. Viene più croccante e non si deforma durante la cottura in forno.
Per quanto riguarda il trucchetto di coprire la crostata con il foglio di alluminio, io l’ho scoperto qui
Ho provato e siccome ha funzionato alla grande, eccomi qui a condividerlo con voi.
La cucina è condivisione e passione!
Grazie
A presto
Gabri