Cetrioli sott’aceto in agrodolce

Ecco a voi la ricetta dei Cetrioli sott’aceto in agrodolce di mamma Marilena.
Un modo facile e veloce per conservare e gustare i cetrioli.

Questa è una conserva economica, molto gustosa e semplicissima da preparare.

Il cetriolo non è fra le mie verdure preferite, non li amo, ma vi assicuro che  preparati in questo modo diventano irresistibili!!

Cetrioli sott'aceto in agrodolce
 
Autore:
tipo di ricetta: antipasto,contorno
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
I cetrioli in agrodolce sono perfetti per dare un tocco di freschezza alle vostre insalate, panini e non solo.
Ingredienti
  • 6 cetrioli molto lunghi (circa 1 kg)
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchiere d'aceto di riso o di mele
  • 1 bicchiere di vino bianco o acqua
  • circa un cucchiaino scarso di sale
  • Facoltativo: semi di senape
Procedimento
  1. Lava in modo accurato i cetrioli e rimuovi le estremità.
  2. Tagliali a fettine sottili con l'aiuto di una mandolina.
  3. Metti i cetrioli all'interno di uno scolapasta e condisci con del sale.
  4. lascia riposare per circa un'ora e in seguito strizzali bene, in modo da rimuovere l'acqua di vegetazione.
  5. Metti i cetrioli ben strizzati all'interno del vasetto in cui desideri conservarli.
  6. In un pentolino versa: l'aceto, il vino e lo zucchero.
  7. Porta sul fuoco e fai bollire.
  8. Quando bolle aspetta circa 1 o 2 minuti e spegni la fiamma.
  9. versa il liquido bollente sopra i cetrioli.
  10. chiudi e metti in frigo.
  11. Al momento di servire i cetrioli vanno sgocciolati.
Note
CONSIGLIO: scegliete dei cetrioli lunghi e stretti, perchè hanno pochi semi e sono più buoni.

Mamma usa sempre l'aceto di riso, che è più delicato. Io lo preferisco, ma qui non sempre si trova.

Una volta aperto il barattolo di cetrioli, come per tutte le conserve prima di consumare verificate che il tappo non sia bombato, che non ci siano muffe, bolle d’aria e/o cattivi odori, in questo caso va buttato via tutto! Se fate le cose bene, questo non succede.

I Cetrioli sott’aceto in agrodolce possono essere conservati per anche più di un anno.

In questo caso, una volta persa l’acqua di vegetazione e ben strizzati, vanno messi dentro ad un vasetto di vetro sterilizzato e pressati per bene in modo da eliminare più acqua possibile.

In seguito dovette coprire il tutto con del liquido bollente, chiudere immediatamente e capovolgere il barattolo di vetro a testa in giù, in modo da creare il sottovuoto.

Dopo qualche ora potete rigirare il vasetto dei cetrioli in agrodolce, e controllare se il sottovuoto si è formato. A questo punto non vi resta che mettere un etichetta e conservarli in dispensa.

Una volta aperti vanno conservati in frigorifero, per al massimo una settimana.

cetrioli sottaceto in agrodolce ricetta facile conservare cetrioli cetriolini

Cetrioli sott’aceto in agrodolce sono perfetti per arricchire insalate e panini, ma anche serviti come contorno o sopra delle tartine per un antipasto sfizioso.

Stanno benissimo con i formaggi caprini oppure con quelli cremosi;  tipo il formaggio spalmabile.

Provateli e fatemi sapere!
un bacio

Gabri

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.