Oggi vi racconto un pochino della mia partecipazione a Bake off Italia e do la ricetta della torta Brasita
In una giornata qualunque ho sentito squillare il telefonino e sul display ho visto un prefisso della cità di Milano
Stavo quasi per non rispondere, perchè pensavo:
argh, scometto che sono questi dei call center che mi vogliono offrire qualcosa un altra volta!
Ho risposto.
-Gabriela?
-si
-siamo della produzione di bake off. ( meno male che ho risposto! )
– Senti, ti piacerebbe partecipare al programma?
ho risposto: – ma no! ho altro da fare, ma quale bake off ciaoo . mi state disturbando… (seeee! hihihi)
ma certo che no! Ovviamente la mia risposta è stata SI!!
VIDEO RICETTA
Al telefono mi hanno spiegato che avrei dovuto scegliere un dolce oppure inventarmelo e che poi uno dei concorrenti avrebbe dovuto realizzare il mio dolce.
Mi hanno detto anche che doveva essere un dolce “wow” e difficile e che noi fan, scelti per la puntata speciale, avremmo fatti da giudici (cosa che poi non abbiamo fatto, ma va bene cosi)
Ho inviato una mail a loro con il dolce che avevo ideato, ma mi hanno detto che avevo esagerato un pocchino perchè il concorrente avrebbe avuto solo 2 ore per preparare il dolce
e allora ho ridimensionato un po le cose e alla fine è nata la mia TORTA BRASITA
Perchè l’hai chiamata Brasita?
Perchè Brasita è il nome del blog, del mio canale su youtube, ma, ancora prima che io avessi il blog , era il nome del mio album di foto, sul mio vecchio e oramai estinto profilo facebook (parlo di almeno 5 0 6 anni fa ) dove postavo tutte le cose che cucinavo
Come hai creato questa ricetta? Puoi spiegarci la scelta degli ingredienti ?
– certo! volevo che nelle due torte ci fossi un po sia del mio Brasile che della mia Italia.
Per me non c’è nulla di più italiano del mascarpone, quindi lui ci doveva essere.
I lamponi, sono un frutto che adoro e che ho conosciuto qui in italia e quindi metto anche loro.
Il cocco e l’ananas sono frutti tipici del Brasile e mi piacciono tanto.
L’abbinamento cocco e prugne è un classico brasiliano ; che io, tra l’altro amo!
Mi piace talmente tanto che ho scelto la torta del mio matrimonio con questo gusto; o meglio, era farcita con crema, cocco, prugne e ananas fresco a pezzettini
La mousse al cioccolato bianco, perché mi ricorda che nella vita non si può mai dire mai! Io il cioccolato bianco lo sempre detestato e lo detesto anche adesso, però la mousse al cioccolato bianco di Knam (che è la ricetta che ho usato) mi ha conquistata
quindi a volte le cose possono non piacerti in una determinata forma ma conviene sempre provare e guardarle sotto altri aspetti, perché il lato buono e piacevole c’l abbiamo tutti, anche quando può non sembrare! Continuo a detestare il cioccolato bianco ma amo questa mousse 🙂
Perche hai scelto di fare la torta bianco e azzurra?
Per i seguenti motivi: questi colori rappresentano la mia squadra di calcio; la Lazio e anche la regione che mi ha accolta qui in Italia
L’azzuro rappresenta il cielo e il bianco le nuvole e io sono da sempre innamoratissima del cielo e dalla sensazione di infinito e libertà che mi trasmette
Da bambina il mio gioco favorito quando viaggiavo con i miei genitori era ricercare le figure nelle nuvole… non mi drogavo e non mi sono mai drogata, ma vi giuro che ci vedevo di tutto: cagnolini, fiori,persone ecc
La torta Brasita non è difficile da fare, ma richiede una buona organizzazione ( Gabriela, guarda chi parla! hahaha)
Se la preparate a casa, ricordatevi di far scollare bene la glassa in modo da ottenete un dolce bello rifinito, non siate frettolosi e impazienti come questa qua che vi scrive
come si suol dire: la gatta frettolosa fece i figli cechi
e io sono di coccio! prima o poi imparerò ad essere più paziente… lo spero!
ah , se non avete visto la puntata cliccate QUI .
un bacione e a presto!
Gabri